Перевод: со всех языков на все языки

со всех языков на все языки

trasferimento di un diritto

См. также в других словарях:

  • trasferimento — {{hw}}{{trasferimento}}{{/hw}}s. m. 1 Spostamento, cambiamento di luogo: trasferimento in campagna | Cambiamento di sede. 2 (dir.) Passaggio di un diritto da uno ad altro titolare | (est., fig.) Passaggio, trasmissione, cessione: trasferimento di …   Enciclopedia di italiano

  • devolution — /di:və lu:ʃən/, it. /devo luʃon/ s. ingl. [dal lat. tardo devolutio onis, der. di devolvĕre devolvere, restituire ], usato in ital. al femm. [trasferimento di un diritto, spec. di quello di legiferare, da un organo all altro, in partic. dal… …   Enciclopedia Italiana

  • successione — suc·ces·sió·ne s.f. 1. AU il succedere a un altro in una carica, in un ufficio, nella proprietà di un bene, nella titolarità di un patrimonio, ecc., e il suo risultato: successione del figlio al padre nella gestione dell azienda; diritto di… …   Dizionario italiano

  • dismissione — di·smis·sió·ne s.f. 1. CO cessazione, interruzione 2. TS dir. trasferimento di un diritto a un altro soggetto {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVI. ETIMO: der. di dismettere, cfr. sup. lat. missum, con ione …   Dizionario italiano

  • alienazione — {{hw}}{{alienazione}}{{/hw}}s. f. 1 (dir.) Trasferimento di un diritto spec. di proprietà. 2 (psicol.) Alienazione mentale, ogni malattia mentale cronica di natura tale da rendere il malato soggetto a provvedimenti medico legali. 3 (filos.)… …   Enciclopedia di italiano

  • traslazione — {{hw}}{{traslazione}}{{/hw}}s. f. 1 Trasferimento, trasporto da un luogo a un altro: traslazione della salma | Trasferimento delle reliquie di un santo. 2 Nel diritto cambiario, trasferimento del titolo di credito nominativo mediante annotazione… …   Enciclopedia di italiano

  • codificare — co·di·fi·cà·re v.tr. (io codìfico) 1a. TS dir. raccogliere secondo un ordine sistematico norme giuridiche: codificare il diritto penale, il diritto internazionale | CO estens., ridurre a carattere di legge: codificare una consuetudine, le norme… …   Dizionario italiano

  • partecipazione — par·te·ci·pa·zió·ne s.f. AU 1. il partecipare e il suo risultato | il prendere parte a un attività collettiva, sia semplicemente con la propria presenza, sia contribuendo al compiersi dell attività stessa: il convegno ha potuto contare sulla… …   Dizionario italiano

  • vincolo — vìn·co·lo s.m. 1a. OB LE ciò che vincola, legame, catena Sinonimi: legaccio. 1b. CO fig., ciò che costringe a un determinato comportamento in conseguenza di un obbligo morale o giuridico: i vincoli dell amicizia, vincolo di sangue, vincoli… …   Dizionario italiano

  • borsa — bo/rsa (1) s. f. 1. sacchetto, bisaccia, tascapane, sacco, sacca, saccoccia, tasca □ busta, cartella, borsello, borsetto, borsetta, sporta, rete (per la spesa), valigia, valigetta, ventiquattrore, zaino, tracolla, carniere, necessaire (fr.),… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • rinuncia — s. f. 1. abbandono, abdicazione □ cessione □ rifiuto, negazione, diniego CONTR. accettazione, accoglimento, consenso 2. (est.) privazione, sacrificio, mortificazione 3. (sport) ritiro □ …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»